
NINNA NANNE
che non ninnano
Scritto ed Interpretato
da Hortencia Teran
alla chitarra Umberto Quattrone
"Ninna Nanne che non Ninnano" è uno spettacolo che porta il pubblico in un viaggio attraverso le leggende dell'infanzia in Venezuela dell'autrice, storie che invece di cullare risvegliano paure ed incubi.
Raccontate nelle calde serate tropicali sotto il cielo stellato, al posto di far addormentare, trasportano in mondi oscuri e misteriosi.
Ogni racconto ha il potere di sfidare la serenità, di sussurrare storie che, anziché far dormire, risvegliano un'insonnia persistente.
​

​
Creature mitiche, spiriti inquietanti e destini tragici popolano un universo dove la linea tra realtà e mito è sottile come il filo che lega il sonno alla veglia. Sono racconti che appartengono alla cultura sudamericana, radicati nella terra e nel sangue, che venivano raccontati tra il sibilo del vento fra le foglie delle palme e il silenzio della notte.
​
Ogni leggenda viene accompagnata dalla chitarra di Umberto Quattrone, che con la sua interpretazione dal vivo, intreccia melodie che si fanno ora delicate, ora inquietanti, rispecchiando la tensione tra il mistero e l'orrore che queste storie evocano.
​
​
La chitarra non è solo uno strumento, ma un altro narratore che guida il pubblico lungo il filo sottile tra sogno e incubo, tra ciò che sembra rassicurante e ciò che turba nel profondo.

"Ninna Nanne che non Ninnano" è uno spettacolo
per chi è pronto a entrare in un mondo
dove le favole non finiscono mai bene,
dove la paura diventa poesia,
e dove l'insonnia trova una sua, inquietante, voce."